Il Libro sul Wing Ch'i
Wing Ch'i ®© (永
氣)
Il Respiro Eterno
Respira la Vita e Danza con essa
Sinossi:
Una piacevole passeggiata attraverso ignoti sentieri
del potere del respiro.
Ansia,
depressione, attacchi di panico, impotenza e disturbi dell’alimentazione, sono
soltanto alcuni dei malesseri moderni che, in queste pagine, trovano una spiegazione
pratica ed una concreta indicazione verso una potenziale via d’uscita. Ekam
Sat, studioso e ricercatore nel campo delle Discipline Orientali, delle
Medicine non convenzionali e di quelle Ancestrali, ci guida alla scoperta di
una celata pratica che affonda le radici in antichi insegnamenti orientali. Conosceremo
il Wing Ch’i che si rivela piacevole e alla portata di tutti, dai bambini agli
anziani fino ai diversamente abili. Durante questo breve ma intenso tragitto, denso
di informazioni che accresceranno il nostro bagaglio culturale, ci viene
indicato il punto d'ingresso per
una vita piena e armoniosa cui tutti hanno diritto. Incamminiamoci dunque! Quel
punto d’accesso ci attende a poche pagine di distanza dal ricordo di un
dimenticato modo di respirare.
Ma perchè il respiro è così potente? Qual'è la sua relazione con i disturbi e i disagi psicosomatici, dipendenze e disturbi dell'umore?
Come vedremo approfonditamente nel testo, quando respiriamo non immettiamo solo aria nel nostro sistema ma anche Prana (o Ch'i) che è l'energia vitale di cui viene spiegata la natura e le Sue caratteristiche. Viene anche proposto un facile esercizio per poterlo vedere con i propri occhi. Il Ch'i è in parole povere l'energia vitale la cui carenza di assorbimento è la causa prima di mancanza di vitalità e di nutrimento bio-elettrico e bio-magnetico. Da ciò, a fortiori, ne deriva l'insorgenza di disturbi di varia natura. Nel libro si illustra in modo accessibile a chiunque questo meccanismo che sarebbe opportuno conoscere. Coloro che soffrono di questi disturbi o di qualunque altro disagio definito come psicosomatico sanno benissimo che non è facile spiegare il malessere che si prova o l'impulso ad assumere determinati comportamenti. Sanno anche che nessuno potrebbe comprendere a meno che non lo abbia provato. Certe manifestazioni sono cicliche. A volte sembra di aver superato il problema ma poi, puntualmente si ripresenta nel tempo magari a distanza di mesi o anche anni. Dopo aver provato di tutto, forse, potrebbe essere utile prendere in considerazione il fatto che corpo e mente non si nutrono solo di agenti chimici (ossigeno, vitamine, proteine ecc.) ma anche di energia. Fornire il giusto apporto di questo elemento vitale non costa niente.
Il libro contiene inoltre l'illustrazione di una potente pratica di respirazione che se applicata correttamente, seguendo le indicazioni contenute nel libro, già nei primi 3/5 giorni potrà permettere di riscontrare tangibili, benefici effetti.
Per iniziare da subito - l'ebook permette un accesso immediato. E' disponibile nei maggiori store.
Ibs - Kobo - Libreria Universitaria - Unilibro -
FORMATO CARTACEO ordinalo in uno dei seguenti store - €. 15,00
link diretti:
Cos’è Il Wing Ch’i, Chi può praticarlo, fondamenta del Wing Ch’i, il significato del nome, cosa è esattamente il Ch’i o Prana, ed ovviamente dedicheremo un ampio spazio al respiro per cui: relazione tra respiro, disagi e malattie, rapporto fra respiro e sistema nervoso, il respiro perfetto, il primo respiro. Tra i contenuti non mancheranno analisi dei perchè della potente efficacia del Wing Ch'i su problematiche quali: ansia depressione e attacchi di panico,ecc. Poi ancora, approfondiremo nozioni sul Qi Gong e accenneremo nozioni di base sui Dan Tian. Verrà illustrato un facile esercizio per vedere il Prana e dunque affronteremo il rapporto fra Prana e malattie, la relazione del Prana (Ch’i) con il respiro, il potere della Presenza e dell'attenzione nel Wing Ch’i, la respirazione completa o yogica completa, parleremo del perchè Prana, ch'i o chi, qi o anche ki sono la stessa cosa, e accenneremo al pranayama. Verrà inoltre illustrata una pratica di respirazione completa (ben nota ai praticanti di yoga). Analizzeremo infine sotto l'aspetto scientifico, i benefici del respiro corretto su corpo e mente.